Magazine Ecologia e Ambiente

17/04/2015 - 22 aprile Giornata Mondiale della Terra: #IoCiTengo

Creato il 17 aprile 2015 da Orizzontenergia

Every Day is Earth Day
L'Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del Pianeta per stimolare stili di vita più sostenibili e rispettosi della Terra
#IoCiTengo

Earth day 2015L’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del Pianeta, un momento unico e straordinario per fermarsi a riflettere sull'urgenza di adottare stili di vita più sostenibili e rispettosi del nostro Pianeta, celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.

La Giornata della Terra, fortemente voluta dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promossa ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

L'Earth Day viene celebrato ogni anno dalle Nazioni Unite il 22 aprile. Quest'anno, in occasione della 45esima ricorrenza di questa straordinaria giornata celebrativa, a Washington, di fronte alla Casa Bianca, verà allestito un grande Villaggio della Sostenibilità.
Un'occasione per riunirsi in un'eccezionale momento educativo ed informativo per parlare di conservazione delle risorse naturali e problematiche del Pianeta - dall'inquinamento di aria, acqua e suolo, alla distruzione degli ecosistemi, all'esaurimento delle risorse non rinnovabili - ma anche delle soluzioni che permettono di contrastare tali effetti, come ad esempio il ricicloriciclo
Operazione grazie alla quale è possibile recuperare un materiale avviandolo a trattamenti specifici per poterlo riutilizzare.
 dei materiali, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitathabitat
Termine generico indicante l'ambiente naturale che permette la nascita e lo sviluppo di esseri viventi, animali o vegetali.
 fondamentali e la protezione delle specie minacciate.

Il 2015 è un anno di straordinaria importanza per il nostro Pianeta – dichiara Pierluigi Sassi rappresentante italiano dell’Earth Day Network e presidente di Earth Day Italia.

A New York, nel mese di settembre, verranno rivisti gli obiettivi del millennio ed è urgente che si decida di contrastare la fame e la miseria che in un modo o nell’altro sono sempre legate all’iniquo sfruttamento delle risorse naturali.

A Parigi, poi, nel mese di dicembre ci sarà la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima: se le grandi economie degli Stati Uniti e della Cina non si decideranno a prendere impegni vincolanti per ridurre le emissioni di CO2CO2
Gas inodore, incolore e non infiammabile, la cui molecola è formato da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. È uno dei gas più abbondanti nell'atmosfera, fondamentale nei processi vitali delle piante e degli animali (fotosintesi e respirazione).
rischiamo seriamente che i cambiamenti climatici a cui tutti assistiamo diventino irreversibili
.

In Italia il Villaggio per la Terra si terrà a Roma, questo fine settimana (sabato 18 e domenica 19 aprile) presso il Galoppatoio di Villa Borghese.

Il Villaggio per la Terra di Earth Day Italia sarà una grande “piazza green” aperta a tutti (l’ingresso è gratuito), dove un ricco programma di eventi intratterrà il pubblico: dallo sport alla musica dal vivo, dallo street food a laboratori, convegni e tanti divertimenti green per famiglie e bambini.

Villaggio per la Terra 2015

Maggiori dettagli sul programma sul sito di Earth Day Italia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :